Impresa con fattori ESG: utili per finanziamenti e tassi agevolati

Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità aziendale è diventato un elemento chiave nelle strategie di crescita e innovazione. Un’impresa con fattori ESG non solo contribuisce alla tutela dell’ambiente e alla responsabilità sociale, ma può anche beneficiare di condizioni finanziarie più vantaggiose. L'azienda con un forte impegno per la sostenibilità può ottenere finanziamenti a tassi di interesse inferiori, grazie al crescente interesse di banche e investitori per realtà imprenditoriali che adottano pratiche sostenibili.

Perché la sostenibilità incide sul costo del credito?

Le banche e gli investitori istituzionali valutano sempre più spesso le imprese in base ai loro fattori ESG, ovvero i criteri ambientali (Environmental), sociali (Social) e di governance (Governance). Un’impresa con fattori ESG ben definiti viene percepita come meno rischiosa e più resiliente nel lungo termine, riducendo la probabilità di insolvenza e migliorando il proprio accesso al credito.

In particolare, l'azienda con un forte impegno per la sostenibilità può ottenere finanziamenti a tassi di interesse inferiori, in quanto:

  • Dimostra una gestione più attenta dei rischi ambientali e normativi.

  • Ha minori probabilità di incorrere in sanzioni o controversie legali.

  • È considerata più innovativa e competitiva, con una maggiore capacità di attrarre investitori.

Gli strumenti finanziari agevolati per le imprese sostenibili

Per incentivare la transizione ecologica e sociale, esistono diverse opportunità di finanziamento per le imprese con fattori ESG, tra cui:

  1. Green Loans e Sustainability-Linked Loans (SLL)

    • Prestiti dedicati a progetti di sostenibilità, come l’efficienza energetica, l’uso di energie rinnovabili o la riduzione delle emissioni di CO2.

    • Tassi di interesse variabili in base al raggiungimento di specifici obiettivi ESG.

  2. Fondi europei e nazionali

    • Il PNRR e i fondi strutturali europei offrono agevolazioni per le imprese impegnate in percorsi di transizione ecologica e digitale.

    • Le imprese che rispettano i criteri di sostenibilità possono accedere a contributi a fondo perduto e prestiti a tasso agevolato.

  3. Obbligazioni green (Green Bonds)

    • Strumenti finanziari emessi da aziende per finanziare progetti ecosostenibili.

    • Investitori e banche premiano le aziende impegnate nella sostenibilità con condizioni più favorevoli.

Come ottenere finanziamenti agevolati per un’impresa con fattori ESG

Per accedere a questi strumenti di finanziamento, un’impresa deve dimostrare il proprio impegno per la sostenibilità attraverso:

Bilancio di sostenibilità: documento che certifica le performance ESG dell’azienda.
Certificazioni ambientali e sociali (ISO 14001, EMAS, SA8000).
Adozione di strategie di riduzione dell’impatto ambientale (efficienza energetica, economia circolare).

L'azienda con un forte impegno per la sostenibilità può ottenere finanziamenti a tassi di interesse inferiori se riesce a integrare concretamente i fattori ESG nella propria governance e nei processi aziendali.

Conclusione

Le imprese che puntano sulla sostenibilità non solo contribuiscono alla tutela dell’ambiente e al benessere sociale, ma ottengono vantaggi economici concreti, tra cui un accesso più agevole al credito e condizioni finanziarie più vantaggiose. L'azienda con un forte impegno per la sostenibilità può ottenere finanziamenti a tassi di interesse inferiori, ma è necessario dimostrare in modo trasparente e documentato il proprio impatto ESG per accedere alle migliori opportunità offerte dal mercato finanziario.

 

commercialista aversa

Commercialista aversa
esg
sostenibilità aziendale
  //RESTIAMO IN CONTATTO  

Per approfondire

Se vuoi maggiori informazioni o vuoi una consulenza personalizzata compila il form e verrai contattato.

Compila il modulo di contatto con tutte le informazioni necessarie, saremo lieti di risponderti per fissare un incontro in presenza o online.

Iuraecon Advisors è uno studio professionale di Commercialisti ed Avvocati con sede ad Aversa e Napoli.
Svolgiamo attività di consulenza in materia legale, fiscale,
tributaria e commerciale.