Agevolazioni imprese femminili 2025

startup e pmi innovative

Nel 2025, diverse misure a livello nazionale e regionale supportano l’imprenditoria femminile. L’obiettivo è promuovere l'occupazione femminile attraverso il sostegno all'autoimpiego, finanziamenti agevolati, contributi a fondo perduto, aiuti per l’accesso al credito e altre forme di supporto.Vediamo insieme una panoramica aggiornata.

Misure nazionali per l’imprenditoria femminile

ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero
Supporta la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese con una combinazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. È destinato a giovani under 35 e donne di qualsiasi età che rappresentino la maggioranza della compagine societaria.

Smart&Start Italia
Sostiene la nascita e lo sviluppo di start-up innovative, con investimenti compresi tra 100.000 e 1,5 milioni di euro. L’incentivo mira a finanziare imprese ad alto contenuto tecnologico su tutto il territorio nazionale.

Fondo Impresa Femminile
Promosso da Invitalia, mira a favorire la nascita e il consolidamento di imprese femminili, soprattutto nei settori scientifici e tecnologici. L'obiettivo è rafforzare la presenza delle donne nel mondo del lavoro e diffondere una cultura imprenditoriale femminile.

Incentivi regionali per l'imprenditoria femminile

Regione Lazio - "Donne e Impresa"
Contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per PMI femminili che investano in progetti di innovazione. Le domande si possono presentare dal 15 aprile 2025.

Regione Calabria
Il Fondo Imprese Femminili offre contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per donne che avviano o consolidano un’attività imprenditoriale recente (inferiore a un anno).

Regione Toscana
Finanziamenti destinati a PMI, comprese quelle femminili, per sostenere investimenti produttivi nei settori turismo, moda e agroalimentare, con contributi a fondo perduto su finanziamenti fino a 50.000 euro.

Fondo Sicilia
Contributi a fondo perduto e prestiti fino a 300.000 euro per imprese operanti in settori strategici come digitalizzazione, innovazione e sostenibilità ambientale. Il fondo sarà attivo fino al 2027.

Provincia Autonoma di Bolzano
Contributi fino a 20.000 euro per imprenditrici, lavoratrici autonome e libere professioniste che devono garantire la continuità aziendale durante periodi di maternità o esigenze familiari.

Regione Campania
Contributi fino a 25.000 euro per donne disoccupate o a rischio di perdere il lavoro. Il bando punta a favorire l’inserimento lavorativo e la valorizzazione delle competenze femminili.

Conclusione
Il 2025 si presenta come un anno ricco di opportunità per l’imprenditoria femminile, grazie a numerosi strumenti di supporto su scala nazionale e locale. Ogni misura prevede specifici requisiti e modalità di accesso: per scegliere l'incentivo più adatto, è fondamentale valutare attentamente il bando di riferimento.

 

Commercialista Aversa
 

Commercialista Aversa

  //RESTIAMO IN CONTATTO  

Per approfondire

Se vuoi maggiori informazioni o vuoi una consulenza personalizzata compila il form e verrai contattato.

Compila il modulo di contatto con tutte le informazioni necessarie, saremo lieti di risponderti per fissare un incontro in presenza o online.

Iuraecon Advisors è uno studio professionale di Commercialisti ed Avvocati con sede ad Aversa e Napoli.
Svolgiamo attività di consulenza in materia legale, fiscale,
tributaria e commerciale.