Avviso pubblico: sostegno alle imprese culturali e creative in Campania

La Regione Campania ha pubblicato un avviso pubblico per sostenere lo sviluppo delle imprese culturali e creative nell'ambito delle politiche di coesione, attuando l'Azione 1.3.1 del PR Campania FESR 2021-2027.

Obiettivi, Ambiti di Intervento e Beneficiari

L'obiettivo principale è sostenere investimenti per la realizzazione di prodotti, servizi e iniziative innovative che contribuiscano alla crescita e alla competitività delle imprese culturali e creative della Campania. Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese (MPMI), come classificate nell'Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che operano nei seguenti ambiti:

  • Ambito A: Settore culturale e creativo, includendo la cultura e il patrimonio culturale.
  • Ambito B: Produzione di contenuti culturali, cultura materiale e attività correlate, con l'uso di nuove tecnologie.

Dotazione Finanziaria

La dotazione finanziaria complessiva dell'intervento è di 10 milioni di euro, ripartiti come segue:

  • 7 milioni di euro per gli interventi relativi all'Ambito A.
  • 3 milioni di euro per gli interventi relativi all'Ambito B.

Tipologia di Aiuto

Gli aiuti saranno concessi sotto forma di contributo in conto capitale, coprendo una percentuale delle spese ammissibili, variabile a seconda dell'ambito di intervento:

  • Ambito A: 80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 200.000 euro per proposte singole; 80% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 400.000 euro per proposte aggregate.
  • Ambito B: 60% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 150.000 euro per proposte singole; 60% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 300.000 euro per proposte aggregate.

Presentazione delle Domande

Le domande di agevolazione dovranno essere presentate tramite il servizio digitale "DOMANDA DI FINANZIAMENTO PER LE IMPRESE CULTURALI E CREATIVE", disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania. Il periodo per la presentazione delle domande va dalle ore 00:00 del 28 febbraio 2025 fino alle ore 14:00 del 28 marzo 2025. Le domande dovranno essere presentate al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/ImpreseCulturali, attivo solo in tale periodo.

Servizio di Orientamento e Consulenza

Per ulteriori informazioni e chiarimenti amministrativi, è possibile scrivere agli indirizzi email impreseculturali@regione.campania.it e impreseculturali@pec.regione.campania.it. La modulistica è disponibile al link https://www.regione.campania.it/regione/it/news/regione-informa/sostegno-allo-sviluppo-delle-imprese-culturali-e-creative?page=1.

Codici ATECO Ammissibili

Le attività economiche ammissibili sono identificate dai seguenti codici ATECO 2007:

  • 13.99.1: Fabbricazione di ricami
  • 13.99.2: Fabbricazione di tulle, pizzi e merletti
  • 16.29.1: Fabbricazione di parti in legno per strumenti musicali
  • 18.12: Altra stampa
  • 18.20: Riproduzione di supporti registrati
  • 23.41: Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
  • 23.49.0: Fabbricazione di altri prodotti in ceramica
  • 32.12: Fabbricazione di oggetti di gioielleria e oreficeria e articoli connessi
  • 32.13: Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili
  • 32.20.0: Fabbricazione di strumenti musicali
  • 32.30.4: Fabbricazione di ombrelli, bottoni, chiusure lampo
  • 32.40: Fabbricazione di giochi e giocattoli
  • 32.99.4: Fabbricazione di souvenir e articoli ricordo
  • 58.11: Edizione di libri
  • 58.14: Edizione di riviste e periodici
  • 59.11: Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
  • 59.12: Attività di post-produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
  • 59.13: Attività di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
  • 59.14: Attività di proiezione cinematografica
  • 59.20: Attività di registrazione sonora e di editoria musicale
  • 60.10: Trasmissioni radiofoniche
  • 60.20: Programmazione e trasmissioni televisive

Commercialista Aversa

  //RESTIAMO IN CONTATTO  

Per approfondire

Se vuoi maggiori informazioni o vuoi una consulenza personalizzata compila il form e verrai contattato.

Compila il modulo di contatto con tutte le informazioni necessarie, saremo lieti di risponderti per fissare un incontro in presenza o online.

Iuraecon Advisors è uno studio professionale di Commercialisti ed Avvocati con sede ad Aversa e Napoli.
Svolgiamo attività di consulenza in materia legale, fiscale,
tributaria e commerciale.